Chi Sono

Mi chiamo Filippo Maturi e sono un consulente specializzato in relazioni istituzionali, public affairs e diplomazia d’impresa. Dopo una laurea in giurisprudenza presso l’Università di Trento, ho intrapreso un percorso che unisce politica e impresa: ho maturato esperienza sia nelle istituzioni sia a fianco delle aziende, sviluppando una prospettiva unica su come questi due mondi possano dialogare e creare valore reciproco.

Filippo Maturi, Presidente Business Diplomacy Council, esperto in relazioni istituzionali e diplomazia d'impresa

In passato ho ricoperto incarichi pubblici – già Deputato della Repubblica Italiana (XVIII Legislatura) e consigliere comunale nella mia città natale, Bolzano – che mi hanno permesso di comprendere dall’interno i meccanismi legislativi e decisionali.
Successivamente, ho consolidato la mia attività di consulenza: sono stato riconosciuto come uno dei principali consulenti nel settore della Pet Economy in Italia e ricopro la carica di Presidente di AssoPets, la prima associazione nazionale a tutela dei consumatori proprietari di animali,
Queste esperienze mi hanno insegnato a gestire con efficacia le relazioni complesse tra interessi privati e normativi, affinando le mie capacità di advocacy e dialogo costruttivo.

Oggi metto a disposizione delle imprese questo bagaglio di competenze.
La mia filosofia di lavoro si basa su approccio sartoriale, etica e trasparenza: ogni progetto è cucito sulle esigenze del cliente, agendo sempre in modo leale e nel rispetto delle regole. Credo nella business diplomacy come alternativa virtuosa al lobbying tradizionale: il mio obiettivo non è convincere, ma con vincere. Attraverso il Business Diplomacy Council (BDC)– organizzazione di cui sono Presidente – promuovo il dialogo tra aziende e istituzioni nei processi di internazionalizzazione, creando alleanze che aiutino le imprese a crescere e le istituzioni a prendere decisioni informate. L’obiettivo del BDC è quello di fornire un asset concreto al Sistema Paese, operando come ente parastatale al servizio delle imprese italiane e del Made in Italy.
Il mio focus è sui trend normativi, economici e sociali emergenti (dalla sostenibilità ESG alla transizione digitale) per offrire consulenze sempre attuali e funzionali alle sfide odierne.

Hai qualche domanda?